esplora i dintorni

Esplora i Dintorni di Falconara Marittima



La posizione strategica del B&B Residenza Leonardo ti permette di scoprire luoghi affascinanti, tra borghi medievali, meraviglie naturali e attività per tutti i gusti. A pochi chilometri dalla struttura, potrai immergerti nella storia, gustare la tradizione enogastronomica marchigiana e vivere esperienze indimenticabili.



A soli 20 metri dalla Residenza Leonardo, si apre un belvedere vista mare perfetto per ammirare l’Adriatico in tutta la sua bellezza, soprattutto al tramonto. Accanto, potete gustare sapori autentici all’Osteria Gourmet Arnia del Cuciniere , dove la cucina marchigiana incontra la creatività. Per una pausa dolce, la Gelateria La Bottega Artigiana propone gelati fatti a mano con ingredienti locali. Salendo verso il borgo storico, il Castello di Falconara Alta domina il paesaggio con la sua atmosfera medievale e regala uno degli scorci più affascinanti della zona.



Castello di Falconara Alta



Situato nella parte più antica della città, il Castello di Falconara Alta domina il territorio con la sua posizione panoramica.

Parco Zoo di Falconara



Una delle principali attrazioni della città, perfetta per famiglie con bambini. Situato su una collina panoramica, il Parco Zoo di Falconara ospita oltre 200 specie di animali, tra cui giraffe, leoni, rettili e volatili esotici.

Lungomare e spiagge



Il Lungomare di Falconara è il cuore pulsante della città, con una lunga distesa di sabbia e ghiaia perfetta per passeggiate sul mare, sport acquatici e momenti di relax sotto il sole. Qui troverai stabilimenti balneari attrezzati, bar sulla spiaggia e ristoranti dove gustare specialità di pesce con una vista mozzafiato.

Ancona: storia, arte e mare



Capoluogo delle Marche e affacciata sul mare, Ancona è una città ricca di storia e panorami incredibili.
Duomo di San Ciriaco – Situato in cima al Colle Guasco, regala una vista spettacolare sul porto e sull’Adriatico.
Arco di Traiano e Porto Antico  – Un viaggio nel passato romano della città, tra antichi moli e fortificazioni storiche.
Passetto e la sua Scalinata Monumentale – Un luogo suggestivo dove il mare incontra la città, perfetto per una passeggiata romantica.
Mole Vanvitelliana – Un’ex fortezza sul mare che oggi ospita mostre, eventi e il Museo Omero.

Numana e Sirolo: borghi sul mare



Soprannominate le perle dell’Adriatico, Sirolo e Numana sono due gioielli incastonati tra il verde del Conero e il blu del mare.
Sirolo – Un borgo medievale con vicoli pittoreschi, terrazze panoramiche e un’atmosfera romantica. Da qui si raggiunge la meravigliosa Spiaggia Urbani, perfetta per una giornata di relax.
Numana  – Suddivisa tra la parte alta, con il centro storico e i suoi scorci sul mare, e la parte bassa con il porticciolo turistico. Da qui partono escursioni in barca verso la Spiaggia delle Due Sorelle.
Loreto è una destinazione ricca di spiritualità e arte, conosciuta per il suo imponente Santuario della Santa Casa, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio in Italia.

Loreto e il Santuario della Santa Casa

Un viaggio nel Medioevo alla scoperta di uno dei castelli più romantici d'Italia, famoso per la tragica storia d’amore di Paolo e Francesca narrata da Dante.

Castello di Gradara

Recanati è la meta perfetta per gli amanti della poesia e della letteratura. Questo borgo collinare è noto per essere la città natale di Giacomo Leopardi, e ogni angolo sembra raccontare i versi del grande poeta.

Recanati

Un complesso di grotte tra i più grandi e spettacolari d’Europa, con formazioni calcaree uniche e un percorso emozionante tra stalattiti e stalagmiti.

Grotte di Frasassi

Una delle spiagge più belle delle Marche, con sabbia finissima e un lungomare perfetto per passeggiate romantiche e aperitivi al tramonto.

Senigallia

Offagna trasporta i visitatori indietro nel tempo con la sua maestosa rocca medievale, una delle meglio conservate delle Marche. Questo piccolo borgo è un vero tesoro per gli appassionati di storia, con rievocazioni storiche, eventi in costume e musei che raccontano il passato cavalleresco della regione.

Offagna

Sport e avventura nel Conero

La Riviera del Conero non è solo mare e trekking: qui puoi vivere esperienze adrenaliniche e praticare sport all’aria aperta!
Kayak e SUP – Esplora le calette nascoste e raggiungi la Spiaggia delle Due Sorelle pagaiando nelle acque cristalline.
Snorkeling e immersioni – Il fondale del Conero è ricco di vita marina e grotte sottomarine tutte da scoprire.
Escursioni in barca e catamarano – Ammira la costa dal mare con tour esclusivi e rilassanti.
Parapendio e trekking estremo – Per gli amanti dell’adrenalina, il Conero offre anche esperienze di volo e sentieri impegnativi.